Substrati e Ceppi

l Pleurotus eryngii è un fungo che cresce spontaneamente sulla Murgia, in particolare sui residui e sull’apparato radicale di alcune ombrellifere come la Ferula communis o il cardo. In questi terreni poveri a prato misto, il fungo trova il suo habitat ideale.

Il fungo cardoncello presenta un cappello carnoso il cui diametro varia dai 4 ai 10 cm, di forma convessa e di colore variante dal biancasto al grigio ocra rossastro. Il gambo è biancastro e misura da 1-3 a 0.8-1 cm, liscio centrale o eccentrico assottigliato alla base e caratterizzato da lamelle di color bianco-sporco mediamente fitte e che decorrono lungo il gambo stesso.
La carne appare biancastra con odore e sapore gradevoli.
Le spore appaiono ialine al microscopio,lisce e misurano dai 9-15 x 4-6 micron.